Buon Natale!

Tralascio il mio menu natalizio, perchè non si addice a chi ha problemi gastrici, quindi posto soltanto il primo piatto, un classico forse, ma una zuppa leggerissima che amo molto, soprattutto quando fuori fa freddissimo.
Ingredienti:
400 gr circa di ceci
una carota
qualche rametto di rosmarino
a piacere origano, salvia
Preparazione:
ho usato naturalmente ceci di casa. Se però non li avete potrete usare quelli dell'Alce Nero, rigorosamente bio. Io li ho provati diverse volte e mi sono sempre trovata bene.
Ovviamente se avete ceci di casa dovete tenerli in ammollo qualche ora, io di solito li lascio una notte. Devono poi essere cotti a fiamma bassissima per circa due ore. I ceci nelle confezioni già pronte seguono procedimenti diversi, quindi ricordate di leggere bene nella confezione.
Una volta cotti i ceci prendetene circa la metà e frullateli, insieme ad un po' di acqua di cottura, con il mixer, in modo da spezzettarli o renderli cremosi. A questo punto aggiungete i rametti di rosmarino, origano tritato o salvia tritata, secondo il vostro gusto. Ho aggiunto anche una piccola carota a pezzettini, per insaporire. Fate scaldare ancora un po'. Servite la zuppa insieme ai ceci rimasti.
Con la salvia e il rosmarino verrà profumatissima! Io non ho messo olio, ma potrete aggiungere olio crudo e grana a piacere.
2 commenti:
la zuppa mi piace molto e credo che ora devo rimettermi in riga dopo due giornidi abbuffo...quindi ti lascio i miei auguri un abbraccio e metto in ammollo i ceci
prova a fare la minestra di ceci e poi aggiungerci delle cozze! è buonissima!
Posta un commento